Percorsi abilitanti 60-30-36 CFU

Manca ormai poco alla partenza dei percorsi universitari per conseguire l’abilitazione per le classi di concorso della scuola secondaria. Il Miur in questi giorni ha specificato che i percorsi saranno a numero chiuso, con posti limitati per ogni ateneo universitario. Anche Unimarconi attiverà i percorsi previsti dalla riforma della scuola, e abbiamo deciso di dare […]
La sicurezza elettrica nelle imprese industriali

Unica Energia e Seven Form Unimarconi hanno avviato una intensa attività di studio e ricerca a favore del sistema industriale, nell’ottica della sicurezza elettrica. L’obiettivo è garantire la qualità di approvvigionamento e del servizio elettrico, attraverso tecnologie innovative. Le principali linee di intervento sono: Contatti
NUOVO NUCLEARE

Edf, Edison, Ansaldo Energia e Ansaldo Nucleare annunciano di aver firmato una lettera di intenti per lo sviluppo del nuovo nucleare. L’obiettivo è far leva sulle competenze specifiche dei quattro partner per valutare potenziali cooperazioni industriali per lo sviluppo dell’energia nucleare in Europa, in particolare nel campo degli Small modular reactors (Smr). Nella visione dei […]
Le parole della sostenibilità energetica e ambientale

Le tematiche ambientali, con il tema della sostenibilità energetica in primo piano, sono oggi al centro del dibattito europeo. Tra le parolepiù ricorrenti negli ultimi anni c’è la ‘carbon tax’. Che cos’è? Con questa definizione ci si riferisce aun’ecotassa che ha lo scopo di ridurre le emissioni di biossido di carbonio andando a tassare i […]
La formazione nelle relazioni internazionali

Il Corso di laurea in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali fornisce conoscenze metodologiche e professionali nell’ambito delle discipline economiche, giuridiche, storiche, sociali e metodologiche, con particolare attenzione alle tematiche internazionali, ottenendo padronanza dei metodi di ricerca politologica, sociologica, statistica ed economica. La laurea in Scienze Politiche favorisce l’acquisizione di varie competenze e capacità di […]
Gli studi economici

Gli studi economici trasmettono le conoscenze per la comprensione dei processi di gestione e di amministrazione delle imprese tenendo conto, attraverso un approccio multidisciplinare, dei fenomeni manageriali e finanziari nazionali e internazionali approfondendo le discipline economiche, aziendali e giuridiche. L’ordinamento dei corsi propone un percorso triennale (classe L-18 Corso di Laurea in Economia Aziendale e […]
Bonus Nuove Iscrizioni

Bonus per nuove iscrizione dal 4 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 sarà possibile iscriversi ad un corso di laurea usufruendo della seguente agevolazione: Per informazioni 334.2974601 – 329.2066530 *escluso l’orientamento in Digital Marketing del corso di laurea in Scienze della Comunicazione e Media Digitali (L-20)
Energia e clima

Nel contesto di crisi energetica scaturita dalla guerra della Russia contro l’Ucraina, un importante cambiamento avrà il ‘Piano nazionale integrato per l’energia e il clima 2030’ (Pniec), pubblicato dal Ministero per lo Sviluppo economico nel 2020, fondamentale strumento per cambiare la politica energetica e ambientale del nostro Paese verso la decarbonizzazione. Il piano prevede che, […]