Il Corso di laurea in Scienze della Comunicazione e Media Digital, anche alla luce dei cambiamenti, professionali e delle competenze, introdotti dalla rivoluzione digitale, prepara laureati con capacità operative di produzione e gestione dell’informazione e della comunicazione in grado di rispondere efficacemente alle esigenze comunicative di aziende ed enti pubblici e privati, dal settore culturale ed editoriale, a quello dei servizi e dei consumi.
Il Corso di studio si propone di fornire agli studenti, adeguate conoscenze teoriche, metodologiche e tecniche, finalizzate alla comprensione dei fenomeni comunicativi ed informativi della società contemporanea, con particolare attenzione ai processi comunicativi mediati dalle nuove tecnologie.
A questo scopo, il piano didattico articolato in tre anni accademici, prevede sia discipline teoriche, con particolare attenzione agli aspetti contemporanei della comunicazione nella vita sociale, sia discipline di carattere metodologico. Gli insegnamenti disciplinari sono affiancati da web-lab didattico-pratici a cui si affianca la possibilità di svolgere tirocini curriculari presso istituzioni, enti, agenzie e aziende in vista della futura attività professionale, nel quadro di accordi locali e nazionali. Il percorso formativo offerto, che si arricchisce anche della possibilità di soggiorni presso altre università estere nel quadro di accordi internazionali (Erasmus), prevede inoltre specifiche conoscenze e competenze di livello intermedio (corrispondente al livello B1 del QCER) nella lingua inglese e in una seconda delle principali lingue europee.
Il Corso è ad accesso libero senza test di ammissione, è possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.
L’Ateneo garantisce allo studente iscritto un servizio di valutazione delle competenze in ingresso, attraverso un test orientativo non selettivo (che può essere svolto anche dopo l’immatricolazione) il cui fine è quello di consentire all’Ateneo stesso di predisporre di idonei percorsi di approfondimento e ripristino delle competenze di base, unitamente a percorsi guidati di inserimento (o reinserimento) nel mondo universitario, con lo scopo di consentire allo studente di affrontare adeguatamente il percorso di studi aumentando le sue possibilità di successo.
Iscriversi ad un Corso è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, e inizia all’atto dell’immatricolazione.
È possibile ottenere il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari e l’abbreviazione del percorso valorizzando la carriera accademica pregressa, i percorsi formativi svolti e le attività professionali certificabili ai fini dell’immatricolazione ad un Corso di Laurea o Laurea Magistrale, La prevalutazione è personalizzata, gratuita e non impegnativa.
È possibile pagare la retta in comode rate mensili senza costi aggiuntivi, o in alternativa 2/4/6 rate annue.
Sono disponibili convenzioni e agevolazioni per iscriversi ai corsi di laurea, e vengono applicate al momento dell’immatricolazione. Richiedi informazioni alla segreteria studenti.
Sevenform offre tutti gli studenti un servizio di tutoraggio competente, cortese e puntuale per utilizzare al meglio la piattaforma telematica, per ottimizzare il metodo di studio, per le prenotazioni degli esami, per effettuare stage e tirocini e per la richiesta della tesi di laurea.
Compila il form e verrai ricontattato dalla nostra segreteria studenti.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
SevenForm Infopoint Unimarconi L’Aquila Località Nucleo Industriale- Via Campo di Pile, snc. Palazzo Fondazione OSA/Confindustria 67100 L’Aquila