Il percorso si inserisce pienamente nell’ambito degli obiettivi formativi qualificanti la classe L-14 come definiti dal testo ministeriale, e permette mediante l’indicazione di piani di studio opportunamente personalizzati, la formazione di figure professionali capaci di operare in ambito giuridico-amministrativo sia pubblico che privato, nelle amministrazioni, nelle imprese, nel terzo settore e nelle organizzazioni internazionali.
l Corso di Laurea in Scienze Giuridiche è pensato per formare professionisti con una solida preparazione giuridica, arricchita da competenze interdisciplinari e da strumenti metodologici utili a comprendere e analizzare le complesse dinamiche del diritto contemporaneo.
Il percorso triennale, strutturato su un curriculum unico, offre un’ampia e diversificata formazione multidisciplinare, caratterizzata da grande flessibilità. Gli studenti possono orientare i propri studi scegliendo tra diversi ambiti di specializzazione:
Scienze giuridiche per le professioni amministrative
Scienze criminologiche, forensi e investigative
Diritto immobiliare e asset management
Consulente del lavoro
Giurista del Terzo Settore
Scienze giuridiche per il territorio, l’ambiente e l’energia
Grazie a questa articolazione, il corso prepara figure capaci di operare in contesti professionali eterogenei, con una visione aggiornata e trasversale del mondo giuridico.
Il Corso è ad accesso libero senza test di ammissione, è possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.
Per accedere al Corso di Laurea è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di un titolo equivalente ottenuto all’estero e riconosciuto idoneo.
In linea con gli obiettivi formativi del corso, si richiede anche una preparazione di base in cultura generale, buone capacità di lettura e comprensione del testo, oltre a competenze di ragionamento logico, in linea con quanto acquisito al termine delle scuole superiori.
Per verificare queste competenze, l’Ateneo prevede lo svolgimento di un Test Orientativo obbligatorio (non selettivo). Il test non limita l’iscrizione al corso, ma è comunque necessario sostenerlo.
Nel caso in cui l’esito del test non sia positivo, verranno indicati specifici percorsi di supporto didattico (obblighi formativi aggiuntivi) per colmare eventuali lacune e affrontare con maggiore sicurezza il percorso universitario.
Il Test Orientativo deve essere sostenuto entro 60 giorni dall’immatricolazione e comunque prima di poter sostenere esami.
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
A | IUS/01 Diritto privato | 12 |
A | IUS/08 Diritto costituzionale | 12 |
B | IUS/19 Storia del Diritto Medievale e Moderno | 12 |
C | SECS-P/01 Economia politica | 9 |
C | A scelta tra: IUS/20 Teoria generale del diritto IUS/20 Informatica giuridica |
6 |
B | SPS/12 Sociologia del diritto e della devianza | 6 |
F | Abilità informatiche | 5 |
Totale | 62 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/04 Diritto commerciale | 8 |
B | IUS/07 Diritto del lavoro | 12 |
B | IUS/10 Diritto amministrativo | 9 |
B | IUS/14 Diritto dell’Unione europea | 12 |
C | IUS/21 Diritto pubblico comparato | 9 |
B | SECS-P/03 Scienza delle finanze | 6 |
E | A scelta tra: inglese, francese | 3 |
E | Inglese giuridico | 4 |
Totale | 63 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/13 Diritto internazionale | 12 |
B | IUS/10 Diritto processuale amministrativo | 9 |
B | A scelta tra: IUS/10 Diritto dei contratti pubblici IUS/10 Diritto dei beni culturali IUS/10 Diritto delle società pubbliche |
6 |
B | IUS/12 Diritto tributario | 6 |
C | Attività affini-integrative 1 insegnamento scelto nella Rosa 1 |
6 |
D | Scelta libera | 12 |
F | Laboratorio di scrittura giuridica | 1 |
E | Prova finale | 3 |
Totale | 55 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
IUS/08 Diritto regionale e delle autonomie locali | 6 |
IUS/10 Diritto urbanistico | 6 |
IUS/10 Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici | 6 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/01 Beni, contratti e circolazione dei diritti | 6 |
IUS/07 Diritto del lavoro europeo e internazionale | 6 |
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
IUS/05 Diritto bancario | 6 |
IUS/07 Diritto sindacale e delle relazioni aziendali | 6 |
IUS/07 Diritto della previdenza complementare | 6 |
IUS/07 Diritto della previdenza e della sicurezza sociale | 6 |
IUS/08 Diritto regionale e delle autonomie locali | 6 |
IUS/08 Diritto sanitario | 6 |
IUS/08 Diritto dello sport e fair play | 6 |
IUS/08 TULPS e legislazione delle investigazioni | 6 |
IUS/10 Diritto dei beni culturali | 6 |
IUS/10 Diritto urbanistico | 6 |
IUS/10 Diritto dei contratti pubblici | 6 |
IUS/10 Diritto delle società pubbliche | 6 |
IUS/10 Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici | 6 |
IUS/15 Diritto delle esecuzioni immobiliari | 6 |
SECS-P/01 Economia dei mercati immobiliari | 6 |
SECS-P/02 Politica economica | 6 |
SECS-P/07 Economia aziendale | 6 |
SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari | 6 |
SECS-P/11 Asset Property Management | 6 |
SECS-S/01 Statistica | 6 |
SPS/02 Storia delle dottrine politiche | 6 |
SPS/04 Scienza politica | 6 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
A | IUS/01 Diritto privato | 12 |
A | IUS/08 Diritto costituzionale | 12 |
B | IUS/19 Storia del Diritto Medievale e Moderno | 12 |
C | SECS-P/01 Economia politica | 9 |
C | A scelta tra: IUS/20 Teoria generale del diritto IUS/20 Informatica giuridica |
6 |
B | SPS/12 Sociologia del diritto e della devianza | 6 |
F | Abilità informatiche | 5 |
Totale | 62 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/04 Diritto commerciale | 8 |
B | IUS/07 Diritto del lavoro | 12 |
B | IUS/10 Diritto amministrativo | 9 |
B | IUS/14 Diritto dell’Unione europea | 12 |
C | IUS/21 Diritto pubblico comparato | 9 |
B | SECS-P/03 Scienza delle finanze | 6 |
E | A scelta tra: inglese, francese | 3 |
E | Inglese giuridico | 4 |
Totale | 63 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/13 Diritto internazionale | 6 |
B | IUS/17 Diritto Penale | 9 |
B | IUS/16 Diritto processuale penale | 9 |
B | IUS/17 Criminologia Applicata | 9 |
C | Attività affini-integrative 1 insegnamento scelto nella Rosa 2 |
6 |
D | Scelta libera | 12 |
F | Laboratorio di scrittura giuridica | 1 |
E | Prova finale | 3 |
Totale | 55 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/08 TULPS e legislazione delle investigazioni | 6 |
IUS/12 Principi e legislazione penal-tributaria | 6 |
IUS/16 Tecniche di analisi investigativa e scena del crimine | 6 |
IUS/16 Le investigazioni difensive nel processo penale | 6 |
IUS/17 Fattispecie criminose tipiche nelle investigazioni private | 6 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/01 Beni, contratti e circolazione dei diritti | 6 |
IUS/07 Diritto del lavoro europeo e internazionale | 6 |
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
IUS/05 Diritto bancario | 6 |
IUS/07 Diritto sindacale e delle relazioni aziendali | 6 |
IUS/07 Diritto della previdenza complementare | 6 |
IUS/07 Diritto della previdenza e della sicurezza sociale | 6 |
IUS/08 Diritto regionale e delle autonomie locali | 6 |
IUS/08 Diritto sanitario | 6 |
IUS/08 Diritto dello sport e fair play | 6 |
IUS/08 TULPS e legislazione delle investigazioni | 6 |
IUS/10 Diritto dei beni culturali | 6 |
IUS/10 Diritto urbanistico | 6 |
IUS/10 Diritto della sostenibilità, dell’ambiente e del clima | 6 |
IUS/10 Diritto processuale amministrativo | 9 |
IUS/10 Diritto dei contratti pubblici | 6 |
IUS/10 Diritto delle società pubbliche | 6 |
IUS/10 Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici | 6 |
IUS/15 Diritto delle esecuzioni immobiliari | 6 |
IUS/16 Tecniche di analisi investigativa e scena del crimine | 6 |
IUS/16 Le investigazioni difensive nel processo penale | 6 |
IUS/17 Fattispecie criminose tipiche nelle investigazioni private | 6 |
SECS-P/02 Politica economica | 6 |
SECS-P/07 Economia aziendale | 6 |
SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari | 6 |
SECS-P/11 Asset Property Management | 6 |
SECS-S/01 Statistica | 6 |
SPS/02 Storia delle dottrine politiche | 6 |
SPS/04 Scienza politica | 6 |
SPS/07 Sociologia generale | 6 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
A | IUS/01 Diritto privato | 12 |
A | IUS/08 Diritto costituzionale | 12 |
B | IUS/19 Storia del Diritto Medievale e Moderno | 12 |
B | SECS-P/01 Economia politica | 9 |
C | A scelta tra: IUS/20 Teoria generale del diritto IUS/20 Informatica giuridica |
6 |
B | SPS/12 Sociologia del diritto e della devianza | 6 |
F | Abilità informatiche | 5 |
Totale | 62 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/04 Diritto commerciale | 8 |
B | IUS/07 Diritto del lavoro | 12 |
B | IUS/10 Diritto amministrativo | 9 |
B | IUS/14 Diritto dell’Unione europea | 12 |
C | IUS/21 Diritto pubblico comparato | 9 |
B | SECS-P/03 Scienza delle finanze | 6 |
E | A scelta tra: inglese, francese | 3 |
E | Inglese giuridico | 4 |
Totale | 63 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/13 Diritto internazionale | 9 |
B | IUS/01 Diritto immobiliare | 12 |
B | IUS/15 Diritto delle esecuzioni immobiliari | 6 |
B | IUS/01 Beni, contratti e circolazione dei diritti | 6 |
C | Attività affini-integrative 1 insegnamento scelto nella Rosa 3 |
6 |
D | Scelta libera | 12 |
F | Laboratorio di scrittura giuridica | 1 |
E | Prova finale | 3 |
Totale | 55 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
SECS-P/11 Asset Property Management | 6 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/01 Diritto delle fondazioni di origine bancaria | 6 |
IUS/01 Diritto privato europeo | 6 |
IUS/07 Diritto del lavoro europeo e internazionale | 6 |
IUS/06 Diritto delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile | 6 |
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
IUS/05 Diritto bancario | 6 |
IUS/07 Diritto sindacale e delle relazioni aziendali | 6 |
IUS/07 Diritto della previdenza complementare | 6 |
IUS/07 Diritto della previdenza e della sicurezza sociale | 6 |
IUS/08 Diritto regionale e delle autonomie locali | 6 |
IUS/08 Diritto sanitario | 6 |
IUS/08 Diritto dello sport e fair play | 6 |
IUS/08 TULPS e legislazione delle investigazioni | 6 |
IUS/10 Diritto dei beni culturali | 6 |
IUS/10 Diritto dell’energia e della transizione ecologica | 6 |
IUS/10 Diritto urbanistico | 6 |
IUS/10 Diritto della sostenibilità, dell’ambiente e del clima | 6 |
IUS/10 Diritto processuale amministrativo | 9 |
IUS/10 Diritto dei contratti pubblici | 6 |
IUS/10 Diritto delle società pubbliche | 6 |
IUS/10 Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici | 6 |
IUS/07 Diritto sindacale e delle relazioni aziendali | 9 |
IUS/16 Tecniche di analisi investigativa e scena del crimine | 6 |
IUS/16 Le investigazioni difensive nel processo penale | 6 |
IUS/17 Fattispecie criminose tipiche nelle investigazioni private | 6 |
SECS-P/02 Politica economica | 6 |
SECS-P/07 Economia aziendale | 6 |
SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari | 6 |
SECS-S/01 Statistica | 6 |
SPS/02 Storia delle dottrine politiche | 6 |
SPS/04 Scienza politica | 6 |
SPS/07 Sociologia generale | 6 |
Di seguito troverai i piani di studio per l’orientamento Consulente del lavoro e per l’Orientamento Giurista del terzo settore
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
A | IUS/01 Diritto privato | 12 |
A | IUS/08 Diritto costituzionale | 12 |
B | IUS/19 Storia del Diritto Medievale e Moderno | 12 |
B | SECS-P/01 Economia politica | 9 |
C | A scelta tra: IUS/20 Teoria generale del diritto IUS/20 Informatica giuridica |
6 |
B | SPS/12 Sociologia del diritto e della devianza | 6 |
F | Abilità informatiche | 5 |
Totale | 62 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/04 Diritto commerciale | 8 |
B | IUS/07 Diritto del lavoro | 12 |
B | IUS/10 Diritto amministrativo | 9 |
B | IUS/14 Diritto dell’Unione europea | 12 |
C | IUS/21 Diritto pubblico comparato | 9 |
B | SECS-P/03 Scienza delle Finanze | 6 |
E | A scelta tra: inglese, francese | 3 |
E | Inglese giuridico | 4 |
Totale | 63 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/13 Diritto internazionale | 6 |
B | IUS/07 Diritto della previdenza e della sicurezza sociale | 9 |
B | IUS/07 Diritto sindacale e delle relazioni aziendali | 9 |
B | IUS/15 Diritto processuale generale, del lavoro e delle procedure concorsuali | 9 |
C | Attività affini-integrative 1 insegnamento scelto nella Rosa 4 |
6 |
D | Scelta libera | 12 |
F | Laboratorio di scrittura giuridica | 1 |
E | Prova finale | 3 |
Totale | 55 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/07 Diritto del lavoro europeo e internazionale | 6 |
SPS/09 Sociologia del lavoro | 6 |
M-PSI/06 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/01 Beni, contratti e circolazione dei diritti | 6 |
IUS/07 Diritto del lavoro europeo e internazionale | 6 |
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
IUS/05 Diritto bancario | 6 |
IUS/07 Diritto della previdenza complementare | 6 |
IUS/08 Diritto sanitario | 6 |
IUS/08 Diritto dello sport e fair play | 6 |
IUS/08 TULPS e legislazione delle investigazioni | 6 |
IUS/10 Diritto dei beni culturali | 6 |
IUS/10 Diritto urbanistico | 6 |
IUS/10 Diritto della sostenibilità, dell’ambiente e del clima | 6 |
IUS/10 Diritto processuale amministrativo | 9 |
IUS/10 Diritto dei contratti pubblici | 6 |
IUS/10 Diritto delle società pubbliche | 6 |
IUS/10 Contabilità di stato e degli Enti pubblici | 6 |
IUS/15 Diritto delle esecuzioni immobiliari | 6 |
IUS/16 Tecniche di analisi investigativa e scena del crimine | 6 |
IUS/16 Le investigazioni difensive nel processo penale | 6 |
IUS/17 Fattispecie criminose tipiche nelle investigazioni private | 6 |
SECS-P/02 Politica economica | 6 |
SECS-P/07 Economia aziendale | 6 |
SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari | 6 |
SECS-P/11 Asset Property Management | 6 |
SECS-S/01 Statistica | 6 |
SPS/02 Storia delle dottrine politiche | 6 |
SPS/04 Scienza politica | 6 |
SPS/07 Sociologia generale | 6 |
SPS/09 Sociologia del lavoro | 6 |
M-PSI/06 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
A | IUS/01 Diritto privato | 12 |
A | IUS/08 Diritto costituzionale | 12 |
B | IUS/19 Storia del Diritto Medievale e Moderno | 12 |
C | SECS-P/01 Economia politica | 9 |
C | A scelta tra: IUS/20 Teoria generale del diritto IUS/20 Informatica giuridica |
6 |
B | SPS/12 Sociologia del diritto e della devianza | 6 |
F | Abilità informatiche | 5 |
Totale | 62 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/04 Diritto commerciale | 8 |
B | IUS/07 Diritto del lavoro | 12 |
B | IUS/10 Diritto amministrativo | 9 |
B | IUS/14 Diritto dell’Unione europea | 12 |
C | IUS/21 Diritto pubblico comparato | 9 |
B | SECS-P/03 Scienza delle Finanze | 6 |
E | A scelta tra: inglese, francese | 3 |
E | Inglese giuridico | 4 |
Totale | 63 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/13 Diritto internazionale | 9 |
B | IUS/07 Diritto degli Enti del Terzo Settore | 12 |
B | IUS/12 Fiscalità del Terzo settore e contabilità degli enti no profit | 6 |
B | A scelta tra: IUS/08 Diritto sanitario IUS/08 Diritto dello sport e fair play |
6 |
C | Attività affini-integrative 1 insegnamento scelto nella Rosa 5 |
6 |
F | Laboratorio di scrittura giuridica | 1 |
D | Scelta libera | 12 |
E | Prova finale | 3 |
Totale | 55 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/01 Diritto delle fondazioni di origine bancaria | 6 |
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
IUS/11 Diritto delle organizzazioni religiose | 6 |
SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari | 6 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/01 Beni, contratti e circolazione dei diritti | 6 |
IUS/01 Diritto delle fondazioni di origine bancaria | 6 |
IUS/01 Diritto privato europeo | 6 |
IUS/07 Diritto del lavoro europeo e internazionale | 6 |
IUS/07 Diritto sindacale e delle relazioni aziendali | 9 |
IUS/07 Diritto della previdenza complementare | 6 |
IUS/07 Diritto della previdenza e della sicurezza sociale | 9 |
IUS/06 Diritto delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile | 6 |
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
IUS/05 Diritto bancario | 6 |
IUS/08 Diritto regionale e delle autonomie locali | 6 |
IUS/08 Diritto sanitario | 6 |
IUS/08 Diritto dello sport e fair play | 6 |
IUS/08 TULPS e legislazione delle investigazioni | 6 |
IUS/10 Diritto dei beni culturali | 6 |
IUS/10 Diritto dell’energia e della transizione ecologica | 6 |
IUS/10 Diritto urbanistico | 6 |
IUS/10 Diritto della sostenibilità, dell’ambiente e del clima | 6 |
IUS/10 Diritto processuale amministrativo | 9 |
IUS/10 Diritto dei contratti pubblici | 6 |
IUS/10 Diritto delle società pubbliche | 6 |
IUS/10 Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici | 6 |
IUS/11 Diritto delle organizzazioni religiose | 6 |
IUS/12 Principi e legislazione penal-tributaria | 6 |
IUS/15 Diritto delle esecuzioni immobiliari | 6 |
IUS/16 Tecniche di analisi investigativa e scena del crimine | 6 |
IUS/16 Le investigazioni difensive nel processo penale | 6 |
IUS/17 Fattispecie criminose tipiche nelle investigazioni private | 6 |
SECS-P/02 Politica economica | 6 |
SECS-P/07 Economia aziendale | 6 |
SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari | 6 |
SECS-P/11 Asset Property Management | 6 |
SECS-S/01 Statistica | 6 |
SPS/02 Storia delle dottrine politiche | 6 |
SPS/04 Scienza politica | 6 |
SPS/07 Sociologia generale | 6 |
SPS/09 Sociologia del lavoro | 6 |
M-PSI/06 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
Per l’A.A. 2025/26 sono attivi il primo e secondo anno.
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
A | IUS/01 Diritto privato | 12 |
A | IUS/08 Diritto costituzionale | 12 |
B | IUS/19 Storia del Diritto Medievale e Moderno | 12 |
C | SECS-P/01 Economia politica | 9 |
C | A scelta tra: IUS/20 Teoria generale del diritto IUS/20 Informatica giuridica |
6 |
B | SPS/12 Sociologia del diritto e della devianza | 6 |
F | Abilità informatiche | 5 |
Totale | 62 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/04 Diritto commerciale | 8 |
B | IUS/07 Diritto del lavoro | 12 |
B | IUS/10 Diritto amministrativo | 9 |
B | IUS/14 Diritto dell’Unione europea | 12 |
C | IUS/21 Diritto pubblico comparato | 9 |
B | SECS-P/03 Scienza delle finanze | 6 |
E | A scelta tra: inglese, francese | 3 |
E | Inglese giuridico | 4 |
Totale | 63 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | IUS/13 Diritto internazionale | 12 |
B | IUS/10 Diritto della sostenibilità, dell’ambiente e del clima | 12 |
B | IUS/12 Diritto tributario e fiscalità ambientale | 6 |
B | IUS/17 Diritto penale dell’ambiente | 9 |
C | Attività affini-integrative 1 insegnamento scelto nella Rosa 6 |
6 |
F | Laboratorio di scrittura giuridica | 1 |
D | Scelta libera | 12 |
E | Prova finale | 3 |
Totale | 55 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/01 Diritto privato europeo | 6 |
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
IUS/06 Diritto delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile | 6 |
IUS/10 Diritto dell’energia e della transizione ecologica | 6 |
IUS/10 Diritto dei beni culturali | 6 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/01 Beni, contratti e circolazione dei diritti | 6 |
IUS/07 Diritto del lavoro europeo e internazionale | 6 |
IUS/05 Diritto dell’economia | 6 |
IUS/05 Diritto bancario | 6 |
IUS/07 Diritto sindacale e delle relazioni aziendali | 9 |
IUS/07 Diritto della previdenza complementare | 6 |
IUS/07 Diritto della previdenza e della sicurezza sociale | 9 |
IUS/08 Diritto regionale e delle autonomie locali | 6 |
IUS/08 Diritto sanitario | 6 |
IUS/08 Diritto dello sport e fair play | 6 |
IUS/08 TULPS e legislazione delle investigazioni | 6 |
IUS/10 Diritto dei beni culturali | 6 |
IUS/10 Diritto urbanistico | 6 |
IUS/10 Diritto della sostenibilità, dell’ambiente e del clima | 6 |
IUS/10 Diritto processuale amministrativo | 9 |
IUS/10 Diritto dei contratti pubblici | 6 |
IUS/10 Diritto delle società pubbliche | 6 |
IUS/10 Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici | 6 |
IUS/15 Diritto delle esecuzioni immobiliari | 6 |
IUS/16 Tecniche di analisi investigativa e scena del crimine | 6 |
IUS/16 Le investigazioni difensive nel processo penale | 6 |
IUS/17 Fattispecie criminose tipiche nelle investigazioni private | 6 |
SECS-P/02 Politica economica | 6 |
SECS-P/07 Economia aziendale | 6 |
SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari | 6 |
SECS-P/11 Asset Property Management | 6 |
SECS-S/01 Statistica | 6 |
SPS/02 Storia delle dottrine politiche | 6 |
SPS/04 Scienza politica | 6 |
SPS/07 Sociologia generale | 6 |
SPS/09 Sociologia del lavoro | 6 |
M-PSI/06 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni | 6 |
Iscriversi ad un Corso è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, e inizia all’atto dell’immatricolazione.
È possibile ottenere il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari e l’abbreviazione del percorso valorizzando la carriera accademica pregressa, i percorsi formativi svolti e le attività professionali certificabili ai fini dell’immatricolazione ad un Corso di Laurea o Laurea Magistrale, La prevalutazione è personalizzata, gratuita e non impegnativa.
È possibile pagare la retta in comode rate mensili senza costi aggiuntivi, o in alternativa 2/4/6 rate annue.
Sono disponibili convenzioni e agevolazioni per iscriversi ai corsi di laurea, e vengono applicate al momento dell’immatricolazione. Richiedi informazioni alla segreteria studenti.
Sevenform offre tutti gli studenti un servizio di tutoraggio competente, cortese e puntuale per utilizzare al meglio la piattaforma telematica, per ottimizzare il metodo di studio, per le prenotazioni degli esami, per effettuare stage e tirocini e per la richiesta della tesi di laurea.
Compila il form e verrai ricontattato dalla nostra segreteria studenti.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
SevenForm Infopoint Unimarconi L’Aquila Località Nucleo Industriale- Via Campo di Pile, snc. Palazzo Fondazione OSA/Confindustria 67100 L’Aquila