Con l’espressione “web 2.0” si intende il nuovo corso che le soluzioni dell’ICT – Information & Communication Technology impongono al nostro modo di usare la Rete per il reperimento e la condivisione di informazioni e dati. Questa importante rivoluzione tecnologica investe anche le metodologie e le tecniche per la didattica, al punto tale che sempre più spesso si fa riferimento a una “didattica 2.0”. Tra le strumentazioni tecnologiche che più di altre rappresentano risorse utili per l’insegnamento/apprendimento ai tempi di Internet, i tablets si distinguono per portabilità, usabilità e versatilità funzionale. Il Corso si pone l’obiettivo di approfondire le varie tipologie di tablets, le loro principali caratteristiche tecnico-funzionali e le loro molteplici applicazioni a scopo didattico.
Il Corso è disponibile in tre livelli (base, intermedio e avanzato), propedeutici l’uno all’altro
Livello base
Durata: 100 ore
Programma: Il web come risorsa per l’apprendimento; L’applicazione della tecnologia tablet in ambito didattico.
Livello intermedio
Durata: 150 ore
Programma: Tablet e nuovi media; La scrittura collaborativa e i tablet; Tablet ed e-learning: modelli e strategie didattiche.
Livello avanzato
Durata: 200 ore
La didattica del nuovo secolo: l’interazione tra studente e computer; L’estensione della didattica; L’eBook: il libro elettronico e il PDF multimediale; Open source e software per la didattica
Iscriversi ad un Corso è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, e inizia all’atto dell’immatricolazione.
È possibile ottenere il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari e l’abbreviazione del percorso valorizzando la carriera accademica pregressa, i percorsi formativi svolti e le attività professionali certificabili ai fini dell’immatricolazione ad un Corso di Laurea o Laurea Magistrale, La prevalutazione è personalizzata, gratuita e non impegnativa.
È possibile pagare la retta in comode rate mensili senza costi aggiuntivi, o in alternativa 2/4/6 rate annue.
Sono disponibili convenzioni e agevolazioni per iscriversi ai corsi di laurea, e vengono applicate al momento dell’immatricolazione. Richiedi informazioni alla segreteria studenti.
Sevenform offre tutti gli studenti un servizio di tutoraggio competente, cortese e puntuale per utilizzare al meglio la piattaforma telematica, per ottimizzare il metodo di studio, per le prenotazioni degli esami, per effettuare stage e tirocini e per la richiesta della tesi di laurea.
Compila il form e verrai ricontattato dalla nostra segreteria studenti.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
SevenForm Infopoint Unimarconi L’Aquila Località Nucleo Industriale- Via Campo di Pile, snc. Palazzo Fondazione OSA/Confindustria 67100 L’Aquila