Amministrazione finanza e controllo

Presentazione

Il Master di I livello in Amministrazione, Finanza e Controllo è un percorso formativo d’eccellenza, progettato per fornire competenze avanzate indispensabili a chi desidera operare con successo in ambito manageriale, imprenditoriale o consulenziale.

L’obiettivo è preparare professionisti capaci di cogliere le opportunità e affrontare le complessità dei moderni sistemi economici, caratterizzati da dinamiche in continua evoluzione.

Obiettivi

Il Master in Amministrazione, Finanza e Controllo si propone di:

  • Approfondire la gestione aziendale: analisi strategica, pianificazione finanziaria e programmazione operativa.
  • Offrire una visione pratica: strumenti e metodologie per gestire e controllare le attività operative aziendali.
  • Integrare l’innovazione digitale: esplorare il suo impatto sulle pratiche aziendali e gestionali.
  • Promuovere la sostenibilità: sviluppare competenze per utilizzarla come leva strategica di valore e comunicazione.
  • Gestire i rischi aziendali: comprendere, misurare e mitigare rischi di natura operativa, fiscale e finanziaria.
  • Esaminare le strategie di finanziamento e investimento: identificare fonti di capitale e ottimizzare gli investimenti.
  • Approfondire la finanza straordinaria: analizzare opportunità, vantaggi e sfide delle operazioni straordinarie.
  • Gestire le crisi aziendali: individuare le cause e sviluppare percorsi di risanamento efficaci.

Stage aziendale e project work

I partecipanti avranno l’opportunità di applicare le competenze acquisite attraverso uno stage aziendale presso enti, aziende o istituti selezionati. Durante lo stage, saranno affiancati da un tutor accademico e uno aziendale, lavorando su un project work che culminerà nella presentazione alla prova finale, necessaria per il conseguimento del titolo.

Conseguimento del titolo

Al termine del percorso, i partecipanti che avranno rispettato tutti i requisiti e superato le prove di valutazione conseguiranno il Diploma di Master Universitario (ai sensi del DM 270/2004), con il riconoscimento di 60 CFU.

Il Master risponde alle esigenze del mercato, formando figure professionali in grado di ricoprire ruoli strategici come:

  • Chief Financial Officer
  • Responsabile di Tesoreria
  • Direttore Amministrativo
  • Controller

Struttura del programma

Il programma si concentra sulle due aree chiave della gestione aziendale, amministrativa e finanziaria, articolandosi in quattro moduli distinti, ciascuno con obiettivi formativi specifici. Questa struttura garantisce un approccio moderno, completo ed equilibrato, in linea con le richieste di un mercato sempre più competitivo.

Il programma didattico del Master di I Livello in Amministrazione finanza e controllo si articola nei seguenti moduli:

Modulo 1 – Gestione strategica e amministrazione aziendale

  • Bilancio d’esercizio: struttura e redazione
  • Analisi di bilancio
  • Gestione strategica e pianificazione aziendale
  • Innovazione digitale nei processi aziendali
  • Sostenibilità e comunicazione aziendale

Modulo 2 – Gestione operativa e controlli aziendali

  • Gestione operativa e programmazione aziendale
  • Controllo delle performance aziendali
  • Cost management
  • Lean management
  • Il sistema dei controlli interni
  • La gestione del rischio fiscale

Modulo 3 – Finanza aziendale

  • Finanziamenti bancari: opportunità e criticità
  • Finanziamenti di mercato: opportunità e criticità
  • Capital budgeting analysis
  • Cash management e gestione della tesoreria
  • Risk management e prodotti derivati

Modulo 4 – Finanza straordinaria

  • Fundraising e fondi di investimento
  • Finanza strutturata
  • Le operazioni straordinarie
  • Crisi e risanamento aziendale

Modalità di accesso

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato dalla nostra segreteria studenti.