Aperte le iscrizioni al terzo ciclo Percorsi Abilitanti 30 CFU art.13

Tabella dei Contenuti

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al terzo ciclo dei Percorsi Abilitanti da 30 CFU ai sensi dell’art.13.

Si tratta di un’opportunità unica per tutti i docenti già abilitati su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione, così come per coloro che possiedono la specializzazione sul sostegno, che desiderano ampliare le proprie competenze e ottenere una seconda abilitazione.

Vuoi saperne di più? Continua a leggere l’articolo.

Cosa sono i Percorsi Abilitanti 30 CFU art.13

I Percorsi Abilitanti da 30 CFU rappresentano una soluzione pratica e innovativa per conseguire un’abilitazione aggiuntiva nelle classi di concorso o nei gradi di istruzione di interesse, nel rispetto dei titoli di studio richiesti. Previsti dal DPCM 4 agosto 2023, questi percorsi si distinguono per la loro flessibilità e per l’esenzione dal tirocinio, concentrandosi esclusivamente su contenuti teorico-pratici per la preparazione dei docenti.

Ecco come funziona il percorso abilitante 30 CFU art.13 UniMarconi

I corsi si svolgeranno interamente a distanza in modalità sincrona, garantendo la possibilità di seguire le lezioni comodamente da casa. Per accedere alla prova finale è richiesta una presenza minima del 70% delle attività formative.

Le lezioni inizieranno a fine gennaio e termineranno entro la fine di aprile. Si terranno:

  • 3-4 sere a settimana, dalle 18:00 alle 20:30
  • Due sabati al mese, dalle 10:00 alle 18:00

Ecco le classi di concorso attive per questo ciclo:

  • A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
  • A-22 Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di primo grado
  • A-18 Filosofia e scienze umane
  • A-19 Filosofia e storia
  • A-26 Matematica
  • A-27 Matematica e fisica
  • A-41 Scienze e tecnologie informatiche

La prova finale si terrà in presenza a Roma e prevede:

  1. Prova scritta: elaborazione di un progetto didattico innovativo con tecnologie digitali.
  2. Lezione simulata: esposizione di 45 minuti su un tema assegnato, con l’utilizzo di metodologie innovative.

La valutazione complessiva sarà di massimo 20 punti, suddivisi equamente tra prova scritta e lezione simulata.

Costi e agevolazioni: un investimento per il tuo futuro

La quota di iscrizione è di € 1.800,00, con una riduzione a € 1.600,00 per chi ha già frequentato percorsi di formazione iniziale presso UniMarconi. Il pagamento è suddiviso in tre rate con la possibilità di utilizzare la Carta del Docente per la seconda rata.

Iscrizioni Online

Non perdere questa occasione: le iscrizioni chiudono il 12 gennaio 2025 alle ore 23:59

Per maggiori informazioni e per iscriverti online visita la pagina dedicata.

Vuoi iscriverti all’Università ma non sai ancora quale corso di studio scegliere?

Vuoi riprendere a studiare, ma non hai ancora ben chiaro come procedere? 

Affidati alla nostra esperienza! 

Chiedi il supporto della nostra segreteria studenti.