Corso di laurea in Lettere

L-10

Presentazione

Il Corso di Laurea in Lettere offre una solida formazione culturale e critica, fornendo agli studenti gli strumenti metodologici e disciplinari per comprendere a fondo la civiltà europea, dalle sue radici classiche e medievali fino all’età contemporanea.

L’obiettivo principale è quello di sviluppare competenze nei campi letterario, artistico, linguistico, filologico, storico-filosofico e geografico, preparando lo studente a proseguire il proprio percorso formativo con lauree magistrali e percorsi di specializzazione avanzati.

Obiettivi

Una laurea per valorizzare il sapere e comunicarlo

Il corso forma laureati in grado di:

  • contribuire allo studio, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale europeo in tutte le sue forme (letterarie, linguistiche, artistiche, filosofiche)

  • operare nel mondo della comunicazione, divulgazione e informazione culturale, anche con un approccio multidisciplinare e attento alle nuove tecnologie

I percorsi formativi

Il corso si articola in quattro curricula, pensati per rispondere a interessi diversi e offrire agli studenti un’ampia possibilità di personalizzazione:

📚 Lettere classiche

Incentrato sullo studio del greco, del latino e delle letterature e culture dell’antichità, con approfondimenti di storia antica e filologia.

📖 Lettere moderne

Focalizzato sulle letterature moderne, in particolare quella italiana, con aperture verso studi storici, comparatistici e l’uso dei nuovi media nella comunicazione culturale.

🌍 Lingue e letterature moderne

Dedicato allo studio delle lingue e letterature europee, anche in ottica comparata, con una forte componente linguistica e filologico-letteraria.

🎨 Letteratura, filosofia e arte

Concentrato sul dialogo tra produzione letteraria, pensiero filosofico e arti visive, analizzate nel loro contesto storico-sociale e culturale.

Il Corso di Laurea in Lettere è ideale per chi desidera acquisire una visione critica e profonda della cultura umanistica, con uno sguardo rivolto sia alla tradizione sia alle nuove sfide del presente.

 

Il corso di laurea triennale in Lettere (L-10) consente l’accesso al corso di laurea magistrale in Filologia e Letterature Moderne (LM-14) e ai Master Unimarconi.

 

Sbocchi professionali

Il Corso di Laurea in Lettere (classe L-10) è pensato principalmente come base per proseguire il percorso formativo in Lauree Magistrali ad indirizzo umanistico, come la LM-14 (Filologia moderna) o la LM-38 (Lingue moderne), offerte all’interno dello stesso Ateneo.

Grazie alla flessibilità dei curricula, il corso consente inoltre di maturare crediti formativi utili per l’accesso ad altri percorsi magistrali affini, come:

  • LM-39 (Linguistica)

  • LM-15 (Filologia, letterature e storia dell’antichità)

  • LM-37 (Lingue e letterature moderne europee e americane)

  • LM-85 (Scienze pedagogiche)

Ambiti professionali

Il laureato in Lettere può inserirsi nel mondo del lavoro in diversi settori pubblici e privati legati alla cultura, alla comunicazione e alla valorizzazione del patrimonio. Tra i principali sbocchi professionali:

  • promozione, conservazione e valorizzazione dei beni culturali

  • attività di divulgazione presso musei, biblioteche, fondazioni culturali, archivi e centri di ricerca

  • ruoli nel settore dell’editoria: redattore, correttore di bozze, agente letterario, anche in contesti giornalistici

  • attività in ambito media e comunicazione: uffici stampa, redazioni, produzione culturale

  • servizi culturali e formativi per enti pubblici e privati, inclusi servizi sportivi e servizi alla persona

Professioni di riferimento (Codici ISTAT)

  • Tecnico dei musei – 3.4.4.2.1

  • Tecnico delle pubbliche relazioni – 3.3.3.6.2

  • Assistente di archivio e di biblioteca – 3.3.1.1.2

  • Tecnico delle biblioteche – 3.4.4.2.2

Modalità di accesso

L’accesso al corso è libero, senza la necessità di superare un test di ammissione.

Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno, con un servizio di valutazione delle competenze in ingresso che offre test orientativi non selettivi anche post-immatricolazione, per garantire un percorso personalizzato e integrativo, e con lo scopo di consentire allo studente di affrontare adeguatamente il percorso di studi aumentando le sue possibilità di successo.

I anno

TAF SSD e Corso CFU
A L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12
A L-LIN/01 Linguistica generale 6
A L-FIL-LET/04 Letteratura latina 12
A Uno a scelta tra: rosa 1 12
B L-FIL-LET/14 Letterature comparate 12
B L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6
Totale 60

II anno

TAF SSD e Corso CFU
A L-FIL-LET/12 Storia della lingua italiana 6
C L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 6
B L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza 6
C L-FIL-LET/10 Teorie e tecniche della narrazione 6
B Uno a scelta tra: rosa 2 6
B Due a scelta tra: rosa 3 12
B Uno a scelta tra: rosa 4 6
C Uno a scelta tra: rosa 5 6
E Abilità informatiche  6
Totale 60

III anno

TAF SSD e Corso CFU
A M-GGR/01 Geografia 12
B Uno a scelta tra: rosa 6 12
C Uno a scelta tra: rosa 7 12
E Idoneità linguistica: inglese 6
D Scelta libera 6+6
E Prova finale 6
Totale 60

Rosa 1 – 12 CFU

SSD e Corso CFU
M-STO/01 Storia medievale 12
M-STO/02 Storia moderna 12
M-STO/04 Storia contemporanea 12
M-FIL/01 Filosofia teoretica 12
M-FIL/06 Storia della filosofia 12

Rosa 2 – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-FIL-LET/04 Lingua latina 6
L-FIL-LET/04 Filologia latina 6
L-FIL-LET/04 Grammatica latina 6

Rosa 3 – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-LIN/10 Letteratura inglese I 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 6
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 6
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 6

Rosa 4 – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 6
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 6

Rosa 5 – 6 CFU

SSD e Corso CFU
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
SPS/08 Sociologia della comunicazione 6
M-FIL/01 Filosofia teoretica 6
M-FIL/06 Storia della filosofia 6

Rosa 6 – 12 CFU

SSD e Corso CFU
L-ANT/03 Storia romana 12
L-ANT/02 Storia greca 12
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 12
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 12

Rosa 7 – 12 CFU

SSD e Corso CFU
M-FIL/04 Estetica della comunicazione 12
M-FIL/01 Filosofia teoretica 12
M-FIL/06 Storia della filosofia 12

Esami a scelta libera (tra quelli non sostenuti)

SSD e Corso CFU
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
L-FIL-LET/04 Filologia latina 6
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza 6
M-FIL/05 Semiotica e comunicazione inclusiva 6
M-FIL/01 Filosofia teoretica 12
L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6
M-GGR/01 Geografia 12
L-FIL-LET/02 Grammatica greca 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 12
L-FIL-LET/02 Letteratura greca 12
L-LIN/10 Letteratura inglese I 12
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 12
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 12
L-FIL-LET/14 Letterature comparate 12
L-FIL-LET/02 Lingua greca 6
L-FIL-LET/04 Lingua latina 6
L-FIL-LET/04 Letteratura latina 12
L-FIL-LET/05 Filologia classica 6
L-LIN/12 Lingua e traduzione: Lingua inglese I 12
L-LIN/04 Lingua e traduzione: Lingua francese I 12
L-LIN/07 Lingua e traduzione: Lingua spagnola I 12
L-LIN/14 Lingua e traduzione: Lingua tedesca I 12
L-LIN/01 Linguistica applicata 6
L-LIN/01 Linguistica generale 6
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 6
SPS/08 Sociologia della comunicazione 6
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 6
L-ART/02 Storia dell’arte medievale 6
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 6
M-FIL/06 Storia della filosofia 12
L-FIL-LET/12 Storia della lingua italiana 6
M-STO/04 Storia contemporanea 12
L-ANT/02 Storia greca 12
M-STO/01 Storia medievale 12
M-STO/02 Storia moderna 12
L-ANT/03 Storia romana 12
L-FIL-LET/10 Teorie e tecniche della narrazione 6
M-STO/08 Archivistica e biblioteconomia 12
L-ART/01 Storia dell’arte medievale 12
M-STO/08 Catalogazione e classificazione digitale dei beni culturali 6
INF/01 Informatica per la comunicazione digitale 12
L-ANT/07 Archeologia e storia dell’arte classica 12
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale 12
M-GGR/01 Geografia umana 6
IUS/10 Diritto dei beni culturali e ambientali 6
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 12
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 12
ING-INF/05 Fondamenti di informatica 12
ING-INF/03 Reti e Internet 12
SCES-P/01 Economia politica 12
SECS-S/01 Statistica 12
M-PED/02 Storia della pedagogia 12
SPS/07 Sociologia generale 12
M-PSI/05 Psicologia sociale 6
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico 6
IUS/01 Diritto privato 6
M-FIL/04 Estetica della comunicazione moderna e contemporanea 6
SECS-P/06 Economia dell’ambiente e del territorio 6
SPS/02 Storia delle dottrine politiche 12
SPS/01 Filosofia politica 12
SPS/03 Storia delle istituzioni politiche 6
SPS/04 Scienza dell’amministrazione 6
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali 6

I anno

TAF SSD e Corso CFU
A L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12
A L-LIN/01 Linguistica generale 6
A L-FIL-LET/04 Letteratura latina 12
A L-ANT/03 Storia romana 12
B Uno o due a scelta tra: rosa 1 12
B Uno a scelta tra: rosa 2 6
Totale 60

II anno

TAF SSD e Corso CFU
A L-FIL-LET/12 Storia della lingua italiana 6
B L-FIL-LET/02 Letteratura greca 12
B L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 6
B L-ANT/02 Storia greca 12
C Uno a scelta tra: rosa 3 6
C Uno a scelta tra: rosa 4 6
B Uno a scelta tra: rosa 5 6
F Abilità informatiche 6
Totale 60

III anno

TAF SSD e Corso CFU
A M-GGR/01 Geografia 12
B Uno a scelta tra: rosa 6 12
C L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza 6
C Uno a scelta tra: rosa 7 6
E Idoneità linguistica: inglese 6
D Scelta libera 6+6
E Prova finale 6
Totale 60

Rosa 1 – 12 CFU

SSD e Corso CFU
L-FIL-LET/14 Letterature comparate 12
L-LIN/10 Letteratura inglese I 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 6
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 6
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 6

Rosa 2 – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-FIL-LET/04 Lingua latina 6
L-FIL-LET/04 Filologia latina 6
L-FIL-LET/04 Grammatica latina 6

Rosa 3 – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-FIL-LET/02 Lingua greca 6
L-FIL-LET/02 Grammatica greca 6

Rosa 4 – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-FIL-LET/02 Grammatica greca 6
L-FIL-LET/04 Filologia latina 6
L-LIN/01 Linguistica applicata 6
L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6
M-STO/08 Catalogazione e classificazione digitale dei beni culturali 6
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
L-FIL-LET/10 Teorie e tecniche della narrazione 6
SPS/08 Sociologia della comunicazione 6
M-FIL/01 Filosofia teoretica 6
M-FIL/06 Storia della filosofia 6

Rosa 5 – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-LIN/10 Letteratura inglese I 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 6
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 6
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 6

Rosa 6 – 12 CFU

SSD e Corso CFU
M-STO/01 Storia medievale 12
L-ANT/07 Archeologia e storia dell’arte classica 12

Rosa 7 – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-FIL-LET/04 Lingua latina 6
L-FIL-LET/04 Filologia latina 6
L-FIL-LET/02 Lingua greca 6
L-FIL-LET/02 Grammatica greca 6
L-LIN/01 Linguistica applicata 6
L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6
M-STO/08 Catalogazione e classificazione digitale dei beni culturali 6
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
L-FIL-LET/10 Teorie e tecniche della narrazione 6
SPS/08 Sociologia della comunicazione 6
M-FIL/01 Filosofia teoretica 6
M-FIL/06 Storia della filosofia 6

Esami a scelta libera (tra quelli non sostenuti)

SSD e Corso CFU
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
L-FIL-LET/04 Filologia latina 6
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza 6
M-FIL/05 Semiotica e comunicazione inclusiva 6
M-FIL/01 Filosofia teoretica 12
L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6
M-GGR/01 Geografia 12
L-FIL-LET/02 Grammatica greca 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 12
L-FIL-LET/02 Letteratura greca 12
L-LIN/10 Letteratura inglese I 12
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 12
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 12
L-FIL-LET/14 Letterature comparate 12
L-FIL-LET/02 Lingua greca 6
L-FIL-LET/04 Lingua latina 6
L-FIL-LET/04 Letteratura latina 12
L-FIL-LET/05 Filologia classica 6
L-LIN/12 Lingua e traduzione: Lingua inglese I 12
L-LIN/04 Lingua e traduzione: Lingua francese I 12
L-LIN/07 Lingua e traduzione: Lingua spagnola I 12
L-LIN/14 Lingua e traduzione: Lingua tedesca I 12
L-LIN/01 Linguistica applicata 6
L-LIN/01 Linguistica generale 6
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 6
SPS/08 Sociologia della comunicazione 6
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 6
L-ART/02 Storia dell’arte medievale 6
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 6
M-FIL/06 Storia della filosofia 12
L-FIL-LET/12 Storia della lingua italiana 6
M-STO/04 Storia contemporanea 12
L-ANT/02 Storia greca 12
M-STO/01 Storia medievale 12
M-STO/02 Storia moderna 12
L-ANT/03 Storia romana 12
L-FIL-LET/10 Teorie e tecniche della narrazione 6
M-STO/08 Archivistica e biblioteconomia 12
L-ART/01 Storia dell’arte medievale 12
M-STO/08 Catalogazione e classificazione digitale dei beni culturali 6
INF/01 Informatica per la comunicazione digitale 12
L-ANT/07 Archeologia e storia dell’arte classica 12
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale 12
M-GGR/01 Geografia umana 6
IUS/10 Diritto dei beni culturali e ambientali 6
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 12
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 12
ING-INF/05 Fondamenti di informatica 12
ING-INF/03 Reti e Internet 12
SCES-P/01 Economia politica 12
SECS-S/01 Statistica 12
M-PED/02 Storia della pedagogia 12
SPS/07 Sociologia generale 12
M-PSI/05 Psicologia sociale 6
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico 6
IUS/01 Diritto privato 6
M-FIL/04 Estetica della comunicazione moderna e contemporanea 6
SECS-P/06 Economia dell’ambiente e del territorio 6
SPS/02 Storia delle dottrine politiche 12
SPS/01 Filosofia politica 12
SPS/03 Storia delle istituzioni politiche 6
SPS/04 Scienza dell’amministrazione 6
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali 6

I anno

TAF SSD e Corso CFU
A L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12
A L-LIN/01 Linguistica generale 6
A L-FIL-LET/04 Letteratura latina 12
A Uno a scelta tra: rosa 1 12
B Uno a scelta tra: rosa 2 6
B Uno a scelta tra: rosa 3 12
Totale 60

II anno

TAF SSD e Corso CFU
A L-FIL-LET/12 Storia della lingua italiana 6
B Uno a scelta tra: rosa 4 6
C Uno a scelta tra: rosa 5 6
B Uno a scelta tra: rosa 6 12
B L-FIL-LET/14 Letterature comparate 12
B Uno a scelta tra: rosa 7 12
F Abilità informatiche 6
Totale 60

III anno

TAF SSD e Corso CFU
A M-GGR/01 Geografia 12
B Uno a scelta tra: rosa 8 6
C Uno a scelta tra: rosa 9 6
C L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza 6
C L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 6
E Idoneità linguistica: inglese 6
D Scelta libera 6+6
E Prova finale 6
Totale 60

 

Rosa 1 – Storia o filosofia – 12 CFU

SSD e Corso CFU
M-STO/01 Storia medievale 12
M-STO/02 Storia moderna 12
M-STO/04 Storia contemporanea 12

Rosa 2 – Letteratura I (lingua A) – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-LIN/10 Letteratura inglese I 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 6
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 6
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 6

Rosa 3 – Lingua I – 12 CFU

SSD e Corso CFU
L-LIN/12 Lingua e traduzione: Lingua inglese I 12
L-LIN/04 Lingua e traduzione: Lingua francese I 12
L-LIN/07 Lingua e traduzione: Lingua spagnola I 12
L-LIN/14 Lingua e traduzione: Lingua tedesca I 12

Rosa 4 – Letteratura I (lingua B) – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-LIN/10 Letteratura inglese I 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 6
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 6
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 6

Rosa 5 – Linguistica – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-LIN/01 Linguistica applicata 6
L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6

Rosa 6 – Lingua II (lingua A) oppure Lingua I (lingua B) – 12 CFU

SSD e Corso CFU
L-LIN/12 Lingua e traduzione: Lingua inglese I 12
L-LIN/12 Lingua e traduzione: Lingua inglese II 12
L-LIN/04 Lingua e traduzione: Lingua francese I 12
L-LIN/04 Lingua e traduzione: Lingua francese II 12
L-LIN/07 Lingua e traduzione: Lingua spagnola I 12
L-LIN/07 Lingua e traduzione: Lingua spagnola II 12
L-LIN/14 Lingua e traduzione: Lingua tedesca I 12
L-LIN/14 Lingua e traduzione: Lingua tedesca II 12

Rosa 7 – Arte o Storia – 12 CFU

SSD e Corso CFU
L-ART/02 Storia dell’arte medievale 12
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 12
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 12

Rosa 8 – Arte – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 6
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 6

Rosa 9 – Sociologia, Antropologia, Filosofia o altro – 6 CFU

SSD e Corso CFU
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
SPS/08 Sociologia della comunicazione 6
M-FIL/01 Filosofia teoretica 6
M-FIL/06 Storia della filosofia 6
M-FIL/04 Estetica della comunicazione moderna e contemporanea 6

Esami a scelta libera (tra quelli non sostenuti)

SSD e Corso CFU
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
L-FIL-LET/04 Filologia latina 6
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza 6
M-FIL/05 Semiotica e comunicazione inclusiva 6
M-FIL/01 Filosofia teoretica 12
L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6
M-GGR/01 Geografia 12
L-FIL-LET/02 Grammatica greca 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 12
L-FIL-LET/02 Letteratura greca 12
L-LIN/10 Letteratura inglese I 12
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 12
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 12
L-FIL-LET/14 Letterature comparate 12
L-FIL-LET/02 Lingua greca 6
L-FIL-LET/04 Lingua latina 6
L-FIL-LET/04 Letteratura latina 12
L-FIL-LET/05 Filologia classica 6
L-LIN/12 Lingua e traduzione: Lingua inglese I 12
L-LIN/04 Lingua e traduzione: Lingua francese I 12
L-LIN/07 Lingua e traduzione: Lingua spagnola I 12
L-LIN/14 Lingua e traduzione: Lingua tedesca I 12
L-LIN/01 Linguistica applicata 6
L-LIN/01 Linguistica generale 6
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 6
SPS/08 Sociologia della comunicazione 6
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 6
L-ART/02 Storia dell’arte medievale 6
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 6
M-FIL/06 Storia della filosofia 12
L-FIL-LET/12 Storia della lingua italiana 6
M-STO/04 Storia contemporanea 12
L-ANT/02 Storia greca 12
M-STO/01 Storia medievale 12
M-STO/02 Storia moderna 12
L-ANT/03 Storia romana 12
L-FIL-LET/10 Teorie e tecniche della narrazione 6
M-STO/08 Archivistica e biblioteconomia 12
L-ART/01 Storia dell’arte medievale 12
M-STO/08 Catalogazione e classificazione digitale dei beni culturali 6
INF/01 Informatica per la comunicazione digitale 12
L-ANT/07 Archeologia e storia dell’arte classica 12
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale 12
M-GGR/01 Geografia umana 6
IUS/10 Diritto dei beni culturali e ambientali 6
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 12
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 12
ING-INF/05 Fondamenti di informatica 12
ING-INF/03 Reti e Internet 12
SCES-P/01 Economia politica 12
SECS-S/01 Statistica 12
M-PED/02 Storia della pedagogia 12
SPS/07 Sociologia generale 12
M-PSI/05 Psicologia sociale 6
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico 6
IUS/01 Diritto privato 6
M-FIL/04 Estetica della comunicazione moderna e contemporanea 6
SECS-P/06 Economia dell’ambiente e del territorio 6
SPS/02 Storia delle dottrine politiche 12
SPS/01 Filosofia politica 12
SPS/03 Storia delle istituzioni politiche 6
SPS/04 Scienza dell’amministrazione 6
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali 6

I anno

TAF SSD e Corso CFU
A L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12
A L-LIN/01 Linguistica generale 6
A L-FIL-LET/04 Letteratura latina 12
A Uno a scelta tra: rosa 1 12
B L-FIL-LET/14 Letterature comparate 12
B L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6
Totale 60

II anno

TAF SSD e Corso CFU
A L-FIL-LET/12 Storia della lingua italiana 6
C L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 6
B L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza 6
C L-FIL-LET/10 Teorie e tecniche della narrazione 6
B Uno a scelta tra: rosa 2 6
B Due a scelta tra: rosa 3 12
B Uno a scelta tra: rosa 4 6
C Uno a scelta tra: rosa 5 6
E Abilità informatiche  6
Totale 60

III anno

TAF SSD e Corso CFU
A M-GGR/01 Geografia 12
B Uno a scelta tra: rosa 6 12
C Uno a scelta tra: rosa 7 12
E Idoneità linguistica: inglese 6
D Scelta libera 6+6
E Prova finale 6
Totale 60

Rosa 1 – Filosofia – 12 CFU

SSD e Corso CFU
M-FIL/01 Filosofia teoretica 12
M-FIL/06 Storia della filosofia 12

Rosa 2 – Letteratura I – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-LIN/10 Letteratura inglese I 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 6
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 6
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 6

Rosa 3 – Linguistica – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-LIN/01 Linguistica applicata 6
L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6

Rosa 4 – Filosofia II – 6 CFU

SSD e Corso CFU
M-FIL/05 Semiotica e comunicazione inclusiva 6
M-FIL/06 Storia della filosofia 6
M-FIL/01 Filosofia teoretica 6
M-FIL/04 Estetica della comunicazione moderna e contemporanea 6

Rosa 5 – Arte – 12 CFU (6+6)

SSD e Corso CFU
L-ART/02 Storia dell’arte medievale 6
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 6
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 6

Rosa 6 – Storia – 12 CFU

SSD e Corso CFU
M-STO/01 Storia medievale 12
M-STO/02 Storia moderna 12
M-STO/04 Storia contemporanea 12

Rosa 7 – Filosofia o Arte – 12 CFU

SSD e Corso CFU
L-ART/02 Storia dell’arte medievale 12
M-FIL/01 Filosofia teoretica 12
M-FIL/06 Storia della filosofia 12

Rosa 8 – Antropologia, Arte o Semiotica – 6 CFU

SSD e Corso CFU
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 6
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 6
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
M-FIL/05 Semiotica e comunicazione inclusiva 6

 

Esami a scelta libera (tra quelli non sostenuti)

SSD e Corso CFU
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
L-FIL-LET/04 Filologia latina 6
L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza 6
M-FIL/05 Semiotica e comunicazione inclusiva 6
M-FIL/01 Filosofia teoretica 12
L-LIN/01 Fonetica e fonologia 6
M-GGR/01 Geografia 12
L-FIL-LET/02 Grammatica greca 6
L-LIN/03 Letteratura francese I 12
L-FIL-LET/02 Letteratura greca 12
L-LIN/10 Letteratura inglese I 12
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 12
L-LIN/05 Letteratura spagnola I 12
L-LIN/13 Letteratura tedesca I 12
L-FIL-LET/14 Letterature comparate 12
L-FIL-LET/02 Lingua greca 6
L-FIL-LET/04 Lingua latina 6
L-FIL-LET/04 Letteratura latina 12
L-FIL-LET/05 Filologia classica 6
L-LIN/12 Lingua e traduzione: Lingua inglese I 12
L-LIN/04 Lingua e traduzione: Lingua francese I 12
L-LIN/07 Lingua e traduzione: Lingua spagnola I 12
L-LIN/14 Lingua e traduzione: Lingua tedesca I 12
L-LIN/01 Linguistica applicata 6
L-LIN/01 Linguistica generale 6
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana 6
SPS/08 Sociologia della comunicazione 6
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 6
L-ART/02 Storia dell’arte medievale 6
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 6
M-FIL/06 Storia della filosofia 12
L-FIL-LET/12 Storia della lingua italiana 6
M-STO/04 Storia contemporanea 12
L-ANT/02 Storia greca 12
M-STO/01 Storia medievale 12
M-STO/02 Storia moderna 12
L-ANT/03 Storia romana 12
L-FIL-LET/10 Teorie e tecniche della narrazione 6
M-STO/08 Archivistica e biblioteconomia 12
L-ART/01 Storia dell’arte medievale 12
M-STO/08 Catalogazione e classificazione digitale dei beni culturali 6
INF/01 Informatica per la comunicazione digitale 12
L-ANT/07 Archeologia e storia dell’arte classica 12
L-ANT/08 Archeologia cristiana e medievale 12
M-GGR/01 Geografia umana 6
IUS/10 Diritto dei beni culturali e ambientali 6
L-ART/02 Storia dell’arte moderna 12
L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea 12
ING-INF/05 Fondamenti di informatica 12
ING-INF/03 Reti e Internet 12
SCES-P/01 Economia politica 12
SECS-S/01 Statistica 12
M-PED/02 Storia della pedagogia 12
SPS/07 Sociologia generale 12
M-PSI/05 Psicologia sociale 6
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico 6
IUS/01 Diritto privato 6
M-FIL/04 Estetica della comunicazione moderna e contemporanea 6
SECS-P/06 Economia dell’ambiente e del territorio 6
SPS/02 Storia delle dottrine politiche 12
SPS/01 Filosofia politica 12
SPS/03 Storia delle istituzioni politiche 6
SPS/04 Scienza dell’amministrazione 6
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali 6

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato dalla nostra segreteria studenti.