La laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e Strategie Didattiche, classe LM-85, persegue importanti obiettivi nel campo dell’educazione e della formazione. Nello specifico, il corso di laurea online in pedagogia è stato strutturato in modo da garantire allo studente:
la padronanza di conoscenze e competenze avanzate nelle scienze della formazione e dell’educazione in ottica interdisciplinare ed evolutiva, con particolare attenzione alle relazioni tra culture, ai processi di costruzione e trasmissione dei saperi, alle relazioni sociali e alle differenze;
l’acquisizione di conoscenze e competenze avanzate nel campo della ricerca educativa e formativa con particolare attenzione agli approcci qualitativi e relazionali (e delle metodologie connesse), e conoscenze approfondite relative alla consulenza, alla progettazione, all’accompagnamento in ambito educativo, formativo e della formazione nelle organizzazioni
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Pedagogia online occorre essere in possesso di laurea di primo livello o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. L’ammissione è comunque subordinata al possesso di specifici requisiti curriculari (definiti nel regolamento didattico del corso) che, in caso di mancanza, potranno essere acquisiti iscrivendosi a corsi singoli e superando il relativo esame prima dell’iscrizione al corso di laurea magistrale in Pedagogia (scienze pedagogiche) online.
Un’apposita Commissione, procederà, dopo aver analizzato in termini di conoscenze e competenze il curriculum individuale di ciascun candidato che richiede l’ammissione al percorso formativo magistrale, ad indicare le necessarie integrazioni curricolari.
Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche e Strategie Didattiche occorre essere in possesso di precisi requisiti curriculari e di un’adeguata personale preparazione. I requisiti curriculari richiesti per presentare domanda di iscrizione al corso di Laurea Magistrale in “Scienze Pedagogiche e Strategie Didattiche” sono:
– essere in possesso di una laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione ovvero essere in possesso di un titolo di laurea nella Classe 18 del DM 509/1999 e Classe L-19 del DM 270/2004 o equipollente; Classe LM-85bis (Scienze della formazione primaria); Scienze della formazione primaria quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea quadriennale in Pedagogia; Diploma di laurea quadriennale Scienze dell’educazione o di altro titolo conseguito all’estero, riconosciuto idoneo sulla base della normativa vigente.
– per i laureati di altre Classi, aver maturato in forma curriculare o aggiuntiva almeno 60 CFU nei seguenti SSD: ⮚ 12 tra – M-FIL/01 – 02 – 03 – 04 – 06 – 07- 08; M-STO/05 ⮚ 12 tra M-PED/01 – 02 – 04 ⮚ 12 tra M-PSI/01 – 02 – 04 – 05 – 06 ⮚ 24 tra SPS/07 – 08 – 09 – 11- 12 –
A.A. 2025/2026
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | M-PED/03 Didattica speciale | 12 |
B | M-PED/04 Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica | 12 |
C | M-PED/01 Filosofia dell’educazione | 6 |
B | M-FIL/06 Storia della filosofia moderna e contemporanea | 12 |
D | Scelta libera tra esami Rosa 1 | 6 |
C | M-FIL/04 Estetica della comunicazione | 12 |
Totale | 60 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
C | M-FIL/05 Teoria dei linguaggi | 12 |
B | M-PSI/04 Psicopedagogia dello sviluppo o M-PSI/05 Modelli teorici e operativi della psicologia di comunità |
12 |
D | Scelta libera tra esami Rosa 1 | 6 |
B | M-PED/01 Pedagogia interculturale | 6 |
B | M-FIL/04 Storia dell’estetica | 6 |
F | 3 CFU a scelta tra: Laboratorio di Cittadinanza digitale e contrasto ai crimini digitale Laboratorio di Macro Progettazione educativa Laboratorio di educazione interculturale e pedagogia dell’inclusione Laboratorio di English for Pedagogical Design and Research Laboratorio di Scuola Democratica e progetti legislativi |
1 1 1 1 1 |
Tirocini formativi e di orientamento | 3 | |
E | Prova finale | 12 |
Totale | 60 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
M-PED/01 Pedagogia e marginalità sociale | 6 |
M-PED/04 Valutazione delle disabilità | 6 |
SPS/12 Criminologia | 6 |
M-PED/02 Educazione ai media | 6 |
M-PED/03 Pedagogia dell’informazione | 6 |
M-FIL/03 Etica della comunicazione | 6 |
SPS/08 Internet e social media studies | 6 |
MED/25 Metodologia di intervento nel disagio emotivo | 6 |
SECS-P/10 Organizzazione e gestione delle risorse umane | 6 |
M-PSI/08 Metodi e tecniche del counseling | 6 |
MED/42 Sanità pubblica e medicina di comunità | 6 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
M-PSI/08 Metodi e tecniche del counseling | 6 |
M-PED/03 Pedagogia dell’informazione | 6 |
MED/42 Sanità pubblica e medicina di comunità | 6 |
M-FIL/03 Etica della comunicazione | 6 |
M-FIL/04 Storia dell’estetica | 6 |
M-PED/02 Educazione ai media | 6 |
SPS/08 Internet e social media studies | 6 |
MED/25 Metodologia di intervento nel disagio emotivo | 6 |
SECS-P/10 Organizzazione e gestione delle risorse umane | 6 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | M-PED/03 Didattica speciale | 12 |
B | M-PED/04 Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica | 12 |
C | M-PED/04 Valutazione delle disabilità | 6 |
B | M-FIL/06 Storia della filosofia moderna e contemporanea | 12 |
D | Scelta libera tra esami Rosa 1 | 6 |
C | M-PED/01 Filosofia dell’educazione | 6 |
C | M-PED/01 Pedagogia interculturale | 6 |
Totale | 60 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
B | M-PED/01 Pedagogia e marginalità sociale | 6 |
B | M-PED/02 Educazione ai media | 6 |
B | M-PSI/04 Psicopedagogia dello sviluppo o M-PSI/05 Modelli teorici e operativi della psicologia di comunità |
12 |
D | Scelta libera tra esami Rosa 1 | 6 |
C | SPS/12 Criminologia | 6 |
C | M-PSI/04 Disturbi cognitivi in età evolutiva | 6 |
F | 3 CFU a scelta tra: Laboratorio di Cittadinanza digitale e contrasto ai crimini digitale (1 CFU) Laboratorio di Macro Progettazione educativa (1 CFU) Laboratorio di educazione interculturale e pedagogia dell’inclusione (1 CFU) Laboratorio di English for Pedagogical Design and Research (1 CFU) Laboratorio di Scuola Democratica e progetti legislativi (1 CFU) |
3 |
Tirocini formativi e di orientamento | 3 | |
E | Prova finale | 12 |
Totale | 60 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
M-FIL/04 Storia dell’estetica | 6 |
M-PED/01 Filosofia dell’educazione | 6 |
M-PED/03 Pedagogia dell’informazione | 6 |
M-FIL/03 Etica della comunicazione | 6 |
SPS/08 Internet e social media studies | 6 |
MED/25 Metodologia di intervento nel disagio emotivo | 6 |
SECS-P/10 Organizzazione e gestione delle risorse umane | 6 |
M-PSI/08 Metodi e tecniche del counseling | 6 |
MED/42 Sanità pubblica e medicina di comunità | 6 |
L-LIN/02 Glottodidattica | 6 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
M-PSI/08 Metodi e tecniche del counseling | 6 |
M-PED/03 Pedagogia dell’informazione | 6 |
MED/42 Sanità pubblica e medicina di comunità | 6 |
M-FIL/03 Etica della comunicazione | 6 |
M-FIL/04 Storia dell’estetica | 6 |
M-PED/02 Educazione ai media | 6 |
SPS/08 Internet e social media studies | 6 |
MED/25 Metodologia di intervento nel disagio emotivo | 6 |
SECS-P/10 Organizzazione e gestione delle risorse umane | 6 |
Iscriversi ad un Corso è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, e inizia all’atto dell’immatricolazione.
È possibile ottenere il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari e l’abbreviazione del percorso valorizzando la carriera accademica pregressa, i percorsi formativi svolti e le attività professionali certificabili ai fini dell’immatricolazione ad un Corso di Laurea o Laurea Magistrale, La prevalutazione è personalizzata, gratuita e non impegnativa.
È possibile pagare la retta in comode rate mensili senza costi aggiuntivi, o in alternativa 2/4/6 rate annue.
Sono disponibili convenzioni e agevolazioni per iscriversi ai corsi di laurea, e vengono applicate al momento dell’immatricolazione. Richiedi informazioni alla segreteria studenti.
Sevenform offre tutti gli studenti un servizio di tutoraggio competente, cortese e puntuale per utilizzare al meglio la piattaforma telematica, per ottimizzare il metodo di studio, per le prenotazioni degli esami, per effettuare stage e tirocini e per la richiesta della tesi di laurea.
Compila il form e verrai ricontattato dalla nostra segreteria studenti.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
SevenForm Infopoint Unimarconi L’Aquila Località Nucleo Industriale- Via Campo di Pile, snc. Palazzo Fondazione OSA/Confindustria 67100 L’Aquila