Forma e Storia della Civiltà Musicale (FCM)

FCM

Area Umanistico – Letteraria

Presentazione

Il corso intende fornire agli insegnanti una adeguata conoscenza dello sviluppo dei linguaggi e dei generi musicali nel loro divenire storico dalle forme più antiche, alla polifonia preumanistica con l’ars nova trecentesca, dall’età dell’oro con l’affermazione del primato al testo nella costruzione dell’opera al progressivo emergere della musica strumentale. L’analisi dei principali momenti di questo percorso si accompagna all’applicazione pratica di strumenti metodologici in grado di operare i necessari riferimenti all’esperienza degli allievi.

Destinatari

Insegnanti degli istituti di istruzione primaria e secondaria con laurea quadriennale/quinquennale.

Programma

Il Master prevede la trattazione dei seguenti argomenti:

SSD UD Titolo CFU
Totali 60
L-ART/07 1 Le basi teoriche della musica 6
L-ART/07 2 Grammatica della musica 6
L-ART/07 3 Sociologia della musica 6
L-ART/07 4 La musica degli antichi 6
L-ART/07 5 Estetica musicale 6
L-ART/07 6 Lo sviluppo della produzione musicale 6
L-ART/07 7 Le componenti tecniche: gli strumenti 6
L-ART/07 8 Lo sviluppo della strumentazione per musica 6
Approfondimenti didattici:
M-PED/03 a Didattica generale – Insegnare a imparare: elementi di didattica meta cognitiva 6
Esame finale 6

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato dalla nostra segreteria studenti.