Le tematiche ambientali, con il tema della sostenibilità energetica in primo piano, sono oggi al centro del dibattito europeo. Tra le parole
più ricorrenti negli ultimi anni c’è la ‘carbon tax’. Che cos’è? Con questa definizione ci si riferisce a
un’ecotassa che ha lo scopo di ridurre le emissioni di biossido di carbonio andando a tassare i paesi
in proporzione a quanta ne producono. In sostanza, consiste nella tassazione dei combustibili fossili
in base alle loro emissioni di anidride carbonica in atmosfera, con lo scopo di contribuire a ridurle.