Il Master di Primo Livello in Scrittura Creativa, realizzato in collaborazione con l’Accademia Molly Bloom, è un percorso formativo ideato per chi desidera approfondire e affinare le proprie competenze nella scrittura creativa. Il programma prevede 1500 ore di attività didattica, tra lezioni, laboratori ed eventi, offrendo un’esperienza di apprendimento completa. Il corpo docente è composto da autorevoli professionisti italiani e internazionali nel campo degli studi umanistici: autori, registi, musicisti e giornalisti di rilievo nazionale e globale.
L’obiettivo principale del Master è guidarti nella realizzazione di un progetto creativo che potrà spaziare tra racconti, romanzi, reportage narrativi, sillogi poetiche, sceneggiature cinematografiche, album di canzoni o progetti di brand identity e content strategy aziendali.
Perché scegliere il Master in Scrittura Creativa?
Questo percorso offre molteplici benefici, tra cui:
Frequenza
La partecipazione alle lezioni mattutine, dal lunedì al venerdì, è obbligatoria. Le attività pomeridiane, invece, sono facoltative, offrendo ulteriore spazio di approfondimento per chi desidera arricchire la propria esperienza formativa.
Il Programma del Master
Durante il Master acquisirai le competenze necessarie per sviluppare e realizzare il tuo progetto creativo, affinando il pensiero critico, l’attenzione all’ascolto e la capacità di espressione. Verranno approfonditi aspetti fondamentali come l’eleganza stilistica, l’ironia e il dubbio, elementi chiave per la creazione di opere di qualità.
Il programma si concentrerà su tre obiettivi cardine della scrittura creativa: informare, emozionare e suscitare interesse. Tra gli argomenti trattati:
Oltre alle lezioni mattutine, il programma prevede attività opzionali nel pomeriggio, come lezioni magistrali, cene con autori e cineforum.
Sarai guidato nella realizzazione del tuo progetto creativo, che potrà essere sviluppato a partire da tracce suggerite o ideato liberamente secondo il tuo estro e la tua ispirazione.
Iscriversi ad un Corso è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, e inizia all’atto dell’immatricolazione.
È possibile ottenere il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari e l’abbreviazione del percorso valorizzando la carriera accademica pregressa, i percorsi formativi svolti e le attività professionali certificabili ai fini dell’immatricolazione ad un Corso di Laurea o Laurea Magistrale, La prevalutazione è personalizzata, gratuita e non impegnativa.
È possibile pagare la retta in comode rate mensili senza costi aggiuntivi, o in alternativa 2/4/6 rate annue.
Sono disponibili convenzioni e agevolazioni per iscriversi ai corsi di laurea, e vengono applicate al momento dell’immatricolazione. Richiedi informazioni alla segreteria studenti.
Sevenform offre tutti gli studenti un servizio di tutoraggio competente, cortese e puntuale per utilizzare al meglio la piattaforma telematica, per ottimizzare il metodo di studio, per le prenotazioni degli esami, per effettuare stage e tirocini e per la richiesta della tesi di laurea.
Compila il form e verrai ricontattato dalla nostra segreteria studenti.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
SevenForm Infopoint Unimarconi L’Aquila Località Nucleo Industriale- Via Campo di Pile, snc. Palazzo Fondazione OSA/Confindustria 67100 L’Aquila