Parte Scienze Motorie e Sportive: il nuovo corso di laurea triennale Unimarconi

Tabella dei Contenuti

Unimarconi arricchisce l’offerta formativa con il nuovo Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive.
Il corso mira a formare professionisti in ambito Fitness e Wellness, settori in particolarmente in crescita negli ultimi anni.

Quali sono gli obiettivi del corso? Come fare per accedere?

Continua a leggere per scoprire di più.

Il Nuovo Corso di Scienze Motorie e Sportive L-22

Il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive mira a formare un professionista capace di condurre programmi di allenamento e educazione motoria in autonomia. Questi programmi, sia individuali che di gruppo, si concentrano su aspetti educativi, ludico-ricreativi e sportivi, applicabili in contesti pubblici e privati, finalizzati allo sviluppo delle capacità motorie, al benessere psicofisico e alla corretta alimentazione.

Il Corso, di nuova Istituzione, è attivo solo per il primo anno accademico.

Caratteristiche del Corso

Il corso offre solide basi scientifiche, tecniche e metodologico-didattiche. I laureati acquisiranno competenze in aspetti biologici, fisiologici, psico-pedagogici e sociali dell’educazione motoria, nonché giuridici ed economici. La formazione online è integrata da attività tecnico-pratiche e tirocini presso strutture convenzionate, per un totale di almeno 25 CFU.

Modalità di Accesso

Il Corso di Studio in Scienze Motorie e Sportive è ad accesso libero senza test di ammissione. È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno. Un test orientativo non selettivo permette di valutare le competenze in ingresso e predisporre percorsi di approfondimento e recupero delle competenze di base, aumentando le possibilità di successo dello studente.

Modalità Didattica

Il corso è offerto prevalentemente a distanza, con contenuti teorici erogati tramite e-learning e attività tecnico-pratiche e tirocini in presenza. La didattica a distanza include video lezioni, materiali multimediali, esercitazioni e test di autoapprendimento. Specifici momenti di didattica interattiva e collaborativa, come aule virtuali sincrone, laboratori virtuali, seminari e project work di gruppo, arricchiscono ulteriormente l’esperienza formativa. Un servizio di tutorship individuale supporta gli studenti per tutta la durata del percorso.

Sbocchi Lavorativi

I laureati potranno operare in strutture pubbliche e private, organizzazioni sportive, centri fitness, spa, e nella promozione della salute. Saranno in grado di proseguire gli studi nei Corsi di Laurea Magistrale e accedere ai Master Universitari di I° livello. Inoltre, il possesso della Laurea triennale in Scienze Motorie è condizione necessaria per l’esercizio dell’attività professionale di Chinesiologo di Base.

Scegli Unimarconi e il corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive

Scegliere il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive di Unimarconi significa optare per un’educazione di qualità, flessibile e accessibile ovunque.

Con iscrizioni sempre aperte e nessun test di ingresso, potrai iniziare il tuo percorso accademico in qualsiasi momento. La nostra avanzata piattaforma online e il supporto continuo della segreteria studenti ti assicureranno un’esperienza formativa fluida e senza stress.

Non perdere l’opportunità di costruire il tuo futuro con Unimarconi. Richiedi subito informazioni e dai il via alla tua carriera nel settore sportivo e del benessere!

Compila il form con tutti i tuoi dati:

Vuoi iscriverti all’Università ma non sai ancora quale corso di studio scegliere?

Vuoi riprendere a studiare, ma non hai ancora ben chiaro come procedere? 

Affidati alla nostra esperienza! 

Chiedi il supporto della nostra segreteria studenti.