Master in discipline per la didattica

I Master in Discipline per la Didattica sono corsi di studio universitari finalizzati alla definizione, aggiornamento e riqualificazione del profilo professionale di coloro che lavorano nei diversi settori dell’istruzione. L’offerta formativa dell’Università permette la scelta del Master secondo le diverse aree tematiche di interesse.

Requisiti di accesso

I Master di I livello sono riservati ai possessori di una laurea triennale e ai possessori del Diploma Isef; i Master di II livello sono riservati ai possessori di una laurea specialistica o magistrale, ovvero di una laurea di vecchio ordinamento, ai possessori del Diploma di Conservatorio e possessori del Diploma di Accademia Belle Arti. I Master per la Scuola dell’Infanzia e/o Primaria sono master di II livello e sono riservati ai possessori di una laurea quadriennale abilitante all’insegnamento (Scienze della Formazione primaria) o ai possessori di una laurea specialistica/magistrale più abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia e/o primaria.

Durata

I Master in Discipline per la Didattica hanno una durata di 1.500 ore e corrispondono a 60 crediti formativi.

MTMD

Pedagogia Didattica nel Metodo Montessori (MTMD)

DIG

Didattica 2.0: Strumenti Informatici per una Nuova Scuola Digitale (DIG)

IND

L’integrazione della Disabilità nella Scuola (IND)

PPS

Principi per la Prevenzione del Disagio (PPS)

1MG

Didattica della Matematica e della Geometria (1MG)

TIC

Tecnologie dell’Istruzione (TIC)

1SN

L’insegnamento delle Scienze Naturali (1SN)

TVS

Teoria e Metodologia della Valutazione nella Scuola (TVS)

ENA

Economia Aziendale (ENA)

TMD

Teoria e Metodologia del Diritto (TMD)

Vuoi iscriverti all’Università ma non sai ancora quale corso di studio scegliere?

Vuoi riprendere a studiare, ma non hai ancora ben chiaro come procedere? 

Affidati alla nostra esperienza! 

Chiedi il supporto della nostra segreteria studenti.